|  
 IL 
FENOMENO DEL "NEOTARANTISMO"    
© Saba Laudanna
 Sono 
ormai passati pił di quarant'anni da quando l'etnologo Ernesto De Martino scese 
con la sua equipe in Salento per studiare quei singolari ed arcaici fenomeni di 
trance estatica conosciuti sotto il nome di tarantismo che in quella zona, come 
in altre parti del Sud, avevano resistito alle trasformazioni del tempo.    
Negli anni settanta, con il generale recupero del folclore, si assistette al rinascere 
di un certo interesse per questo fenomeno, come segno di una pił generale attenzione 
alla musica popolare, ma quasi esclusivamente come forma di espressione politica 
subalterna ed antagonista. 
  |